Bollati Boringhieri, Torino 1990
Förderer
Internationes - Auswärtiges Amt der BRD
Übersetzung
Salvatore Freni, Marcella Dittrich
Verlag und Auflage
Bollati Boringhieri, Torino 1993
Förderer
Internationes - Auswärtiges Amt der BRD
Übersetzung
Salvatore Freni, Marcella Dittrich
Verlag und Auflage
QuatroVento, Urbino 2006
Edizione a cura di Marco Casonato e Roberto Pani
Traduttori
Introduzione: Sara Bucciarelli
Cap. 1: Sara Bucciarelli e Giordana Fabi
Cap. 2: Sara Bucciarelli
Cap. 3: Sara Bucciarelli e Alessandra Vicari
Cap. 4: Sara Bucciarelli e Alessandra Vicari
Apparato di note: Sara Bucciarelli
Apparato bibliografico: Sara Bucciarelli
Verlag und Auflage
Quattroventi, Urbino 2007
Edizione a cura di Marco Casonato
Capitoli/Traduttori
Introduzione: il caso prototipico tedesco
Alessandra Vicari
PARTE PRIMA
Cap. 1
Psicoanalisi Comparativa
Angela Caldarera
Cap. 2
Insight Emotivo
Andrée Bella, Angela Caldarera
Cap. 3
Cambiamenti nell'autostima durante la psicoanalisi.
Uno studio di un caso
Manuela Tagliaferri
Cap. 4
Differenti tipi di sofferenza durante una psicoanalisi:
uno studio di un caso singolo
Manuela Tagliaferri
Cap. 5
I sogni di Amalia - Analisi di una serie di sogni come Processo Strumentale
Simona Muzzetta, Angela Caldarera
Cap. 6
L´autenticità dei resoconti dei sogni
Manuela Tagliaferri
Cap. 7
Studio di un Processo Psicoanalitico utilizzando il Metodo del Tema
Relazionale Conflittuale Centrale (CCRT) secondo l´Ulm Process Model
Angela Caldarera, Simona Muzzetta
Cap. 8
Il Piano Inconscio
Alessandra Vicari
Cap. 9
L´evoluzione della reazione alle pause nel processo psicoanalitico quale indicatore di cambiamento
Manuela Tagliaferri
Cap. 10
La terapia psicoanalitica di Amalia X alla luce del Q-Sort di Jones
Maria Chiara Ortolina
Cap. 11
Amalia X: lo stile d´attaccamento 20 anni dopo la psicoanalisi
Alessandra Vicari
PARTE SECONDA
Cap. 12
Le Metafore di Amalie
Angela Caldarera
Cap. 13
Gli studi effettuati con l´ausilio del computer: l´Origine
Angela Caldarera
Cap. 14
Il silenzio come riflesso nel livello di attività verbale di paziente e analista in psicoanalisi
Angela Caldarera
Cap. 15
Il Vocabolario Caratteristico dellL´analista di Amalia
Angela Caldarera
Cap. 16
Il TCM nella seduta 152
Angela Caldarera
Cap. 17
La paziente Amalia X e l´analisi della narrazione JAKOB
Angela Caldarera
Cap. 18
Seduta 152: il trascritto
Angela Caldarera